Cosa c'è da sapere

Ecodesign: i requisiti

Di seguito una guida dettagliata sui requisiti previsti dalla nuova legislazione in tema di progettazione ecocompatibile.

Secondo la nuova normativa sulla progettazione ecocompatibile (UE) 2023/2533, devono essere soddisfatti quattro diversi tipi di requisiti:

  • Funzionali
  • Efficienza e rumore
  • Efficienza delle risorse (riparabilità)
  • Informazioni.

Requisiti funzionali

Il cosiddetto programma "eco" è obbligatorio e deve essere accessibile ovunque sia possibile selezionare un programma (direttamente sull'apparecchio o tramite telecomando).

Il termine “eco” non può essere utilizzato per altri programmi. I termini "normale", "giornaliero", "regolare" e "standard" non possono essere utilizzati nei nomi dei programmi. 

Nessun altro programma per il bucato può avere una capacità dichiarata superiore a quella del programma “eco”. 

Nessun programma può essere selezionato più facilmente rispetto al programma "eco": se esiste una selezione automatica dei programmi, il programma "eco" deve essere il programma predefinito, ossia quello che risulta più facile da impostare (e che appare quando si accende l'apparecchio). In assenza di una selezione automatica del programma, questo dovrà essere selezionato in un'unica fase, senza ulteriori selezioni o impostazioni da effettuare.

Requisiti di efficienza energetica e di rumore  

I requisiti riguardano:

  • Modalità di accensione
  • Modalità a basso consumo
  • Efficienza di condensazione
  • Rumore
     

Requisiti per la modalità on

  • Asciugatrici non ventilate
    Non deve essere superata la media ponderata del consumo energetico per ciclo di asciugatura (24% di peso a pieno carico = capacità dichiarata; 76% di peso a mezzo carico).
     

0,391 * [valore dichiarato della capacità]0,63 

  • Apparecchi con ventilazione ad aria 
    Non deve essere superata la media ponderata del consumo energetico per ciclo di asciugatura (24% di peso a pieno carico = capacità dichiarata; 76% di peso a mezzo carico).

0,391 * [valore dichiarato della capacità]0,63 * (1 – durata in ore del programma eco * 0,083)

Ciò significa che per ogni ora di funzionamento del programma ponderato, il consumo energetico consentito è inferiore dell'8,3% rispetto a quello delle asciugatrici non ventilate. 

La durata ponderata del programma è calcolata come 24%*durata del programma a pieno carico + 76%*durata del programma a mezzo carico. 

Il consumo energetico di un ciclo deve essere misurato secondo la norma EN 61121. Il fornitore può, tuttavia, essere libero di scegliere un altro standard.

 

Requisiti per le modalità a basso consumo  

  • L'asciugatrice deve disporre di una modalità di spegnimento, di standby o di entrambe
  • La potenza massima in modalità spenta è di 0,5 W e dal 09 maggio 2027 sarà di 0,3 W 
  • La potenza massima in modalità standby è di 0,5 W, rispettivamente 1 W, se include informazioni o display di stato, o 2 W, se include lo standby in rete
  • La funzione "Standby in rete" consente all'asciugatrice di riprendere una modalità di funzionamento quando viene attivata da un segnale esterno tramite una connessione di rete. Nell'impostazione predefinita, la connessione di rete deve essere "disattivata" e deve essere possibile attivarla e disattivarla a proprio piacimento
  • L'apparecchio deve passare alla modalità standby o spento dopo 15 minuti di assenza di funzionamento o di interazione (compresa la funzione antipiega)
  • Se viene implementata una modalità di avvio ritardato (con o senza standby), il consumo di energia non deve superare i 4 W e la durata non deve essere superiore alle 24 ore.

 

Requisiti di efficienza di condensazione 

L'efficienza di condensazione esprime la quantità di acqua raccolta in un contenitore e non evaporata, una volta che è stata rimossa dal carico. Una bassa efficienza di condensazione può causare problemi di umidità nella stanza in cui si trova l'apparecchio. 

Almeno l'80% dell'acqua rimossa deve essere raccolta nell'asciugatrice, di conseguenza non più del 20% può evaporare nell'aria circostante. 

L'efficienza di condensazione ponderata è calcolata come 24% di efficienza di condensazione a pieno carico + 76% di efficienza di condensazione a mezzo carico.

 

Requisiti acustici

Non esiste un requisito per le emissioni acustiche massime, tuttavia i seguenti parametri di riferimento sono indicati per diversi tipi di apparecchi con una capacità nominale di 7 kg:

  • apparecchi a condensazione con elemento di calore: 63 dB(A). 
  • modelli a condensazione con pompa di calore: 66 dB(A)
  • asciugatrici con ventilazione: 69 dB(A).

Il livello di rumore deve essere misurato secondo la norma EN 60704-2-6:2012 (che sarà sostituita dalla nuova norma EN 60704-2-6:2013/prAB:202X). Tuttavia, in qualità di fornitori, potete scegliere autonomamente lo standard da utilizzare. 
Per approfondimenti

Obblighi del fornitore: cosa documentare?

In qualità di fornitori è necessario fornire la documentazione di conformità del prodotto rispetto ai requisiti richiesti. Le autorità di vigilanza del mercato (MSA) verificano la conformità dei prodotti presenti nel mercato Ue. Per approfondimenti