Ecodesign ed Etichettatura energetica

Strumenti e servizi
content-1.jpg
La piattaforma fornisce informazioni, indicazioni e strumenti per fornitori, rivenditori e installatori sulle nuove normative europee in vigore dal 2023 al 2027, in particolare per quanto riguarda smartphone, tablet, elettrodomestici, riscaldamento, condizionamento e prodotti fotovoltaici. Il portale sarà aggiornato sulla base degli avanzamenti legislativi della Commissione europea.

Il portale è finanziato dal programma LIFE dell'Ue, sebbene né gli operatori né la CE siano responsabili dell'accuratezza delle informazioni. Le interpretazioni legali sono vincolanti solo quando emesse dalla Corte di Giustizia dell'Unione europea.

E-learning

Scopri la piattaforma di formazione interattiva su progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica.

Per tutte le informazioni 

Le nuove etichette energetiche per smartphone, tablet e asciugatrici forniscono informazioni utili ai consumatori

A partire dal 20 giugno 2025, una nuova etichetta energetica dovrà essere applicata sui nuovi smartphone e tablet per informare i consumatori sull'efficienza energetica del dispositivo, la resistenza ai danni e ai liquidi, la durata della batteria e la riparabilità.
 

Da luglio 2025 verranno introdotte etichette energetiche rinnovate e requisiti minimi di efficienza energetica per le asciugatrici domestiche, che includeranno maggiori dettagli sul prodotto al fine di assicurare qualità di qualità superiore e proteggere i consumatori.

Per approfondimenti leggi il comunicato stampa