Cosa c'è da sapere

Classi di efficienza energetica e durata della batteria

Classi di efficienza energetica

La classe di efficienza energetica di uno smartphone o di un tablet è determinata in base all'indice di efficienza energetica (IEE).

Tabella: Indice di efficienza energetica (IEE) e relative classi di efficienza energetica

Classe di efficienza energetica

Smartphone
Indice di efficienza energetica (EEI)

Tablet
Indice di efficienza energetica (EEI)

A (più efficiente)EEI > 2,70EEI > 7,90
B2,30 < EEI ≤ 2,706,32 < EEI ≤ 7,90
C1,95 < EEI ≤ 2,305,06 < EEI ≤ 6,32
D1,66 < EEI ≤ 1,954,04 < EEI ≤ 5,06
E1,41 < EEI ≤ 1,663,24 < EEI ≤ 4,04
F1,20 < EEI ≤ 1,412,59 < EEI ≤ 3,24
G (meno efficiente)EEI ≤ 1,20EEI ≤ 2,59

Calcolo dell'IEE

L'IEE deve essere calcolato con la versione del sistema operativo installata sul modello di prodotto, alla data di immissione sul mercato.

Informazioni dettagliate sui metodi di misurazione e calcolo sono disponibili nell'Allegato IV (fino a quando non sarà disponibile una norma armonizzata)

Durata della batteria

La durata della batteria (ENDdevice) è pari al tempo di esecuzione del test in ore, utilizzando la sequenza di test specificata ed è arrotondata a due cifre decimali.

L'indice di efficienza energetica (IEE) di uno smartphone o di un tablet viene calcolato utilizzando la seguente equazione e arrotondato a due cifre decimali:

Dove:

  • IEE è l'indice di efficienza energetica in 1/W
  • Unom è la tensione nominale in V
  • Crated è la capacità nominale della batteria in mAh.