Cosa c'è da sapere

Progettazione del prodotto per l'affidabilità

I seguenti requisiti si applicano solo a smartphone, tablet e altri telefoni cellulari.

Resistenza alle cadute accidentali

(solo smartphone e altri telefoni cellulari)

  • I dispositivi devono superare 45 cadute senza pellicola protettiva o cover protettiva separata, senza perdita di funzionalità, secondo la procedura di prova di cui all'Allegato III.
  • Gli smartphone pieghevoli, progettati per essere utilizzati con una pellicola protettiva sul display pieghevole, devono superare 35 cadute in posizione non estesa e 15 cadute in posizione estesa.
     

Resistenza ai graffi

Lo schermo del dispositivo deve superare il livello di durezza 4 sulla scala di Mohs, a eccezione degli smartphone pieghevoli progettati per essere utilizzati con una pellicola protettiva.
 

Protezione da polvere e acqua

Gli smartphone e gli altri telefoni cellulari devono essere protetti dall'ingresso di corpi estranei solidi di dimensioni superiori a 1 millimetro e dagli spruzzi d'acqua.

I tablet devono essere protetti da versamenti accidentali d'acqua.
 

Durata della batteria in cicli

Smartphone e tablet devono raggiungere almeno 800 cicli di ricarica (500 per gli altri telefoni cellulari) all'80% della capacità residua, in condizioni in cui la velocità di ricarica è limitata dal sistema di gestione della batteria (e non dalle capacità di erogazione dell'alimentatore). 
 

Gestione della batteria

All'utente devono essere fornite le seguenti funzionalità:

  • Ricarica opzionale
    Questa funzionalità interrompe automaticamente il processo di ricarica quando la batteria è carica all'80% della sua piena capacità.
    In qualità di fornitore, puoi impostare il dispositivo in modo che la batteria si carichi completamente, a livello periodico, per mantenere stime accurate dello stato di carica della batteria. L'utente verrà informato automaticamente durante la prima ricarica del dispositivo o durante il processo di installazione che la durata della batteria può essere estesa se la funzionalità è selezionata e la batteria viene caricata regolarmente solo all'80% della sua piena capacità.
  • Gestione dell'alimentazione
    Per impostazione predefinita, una volta che la batteria è completamente carica, non viene fornita ulteriore potenza di ricarica a meno che il livello di carica non scenda al di sotto del 95% della capacità massima della batteria.


Aggiornamenti del sistema operativo

Un aggiornamento del sistema operativo può includere un aggiornamento di sicurezza, un aggiornamento correttivo e un aggiornamento delle funzionalità.

Esistono diversi requisiti relativi agli aggiornamenti del sistema operativo tra cui, per esempio, l'obbligo di fornire aggiornamenti gratuiti per almeno cinque anni dopo che un prodotto non è più in commercio.

Tutti i requisiti per il sistema operativo sono riportati nell'Allegato II.

Occorre ricordare che esistono requisiti specifici per smartphone e tablet.

 

Marcatura dei componenti in plastica

I componenti in plastica di peso superiore a 50 g devono essere marcati in modo leggibile, specificando il tipo di polimero con simboli standard appropriati o termini abbreviati inseriti tra i segni di punteggiatura ">" e "<", come specificato nelle norme vigenti. Tuttavia, alcuni componenti in plastica sono esenti dai requisiti di marcatura. 

Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili nell'Allegato II.
 

Requisiti di riciclabilità

Le informazioni necessarie per accedere ai componenti di cui all'allegato VII, punto 1, della direttiva 2012/19/UE devono essere disponibili su un sito web accessibile gratuitamente, che includa informazioni sulla sequenza dei passaggi di smontaggio, strumenti e/o tecnologie. Tale informazione deve essere disponibile fino a 15 anni dopo la messa in commercio dell'ultimo modello di prodotto.