Classe di riparabilità
La classe di riparabilità di un modello è determinata in base all'indice di riparabilità descritto nell'Allegato IV, punto 5, del regolamento sull'etichettatura energetica.
Tabella: Indice di riparabilità per smartphone e tablet
Classe di riparabilità | Indice di riparabilità (R) |
---|---|
A (più riparabile) | R ≥ 4,00 |
B | 4,00 > R ≥ 3,35 |
C | 3,35 > R ≥ 2,55 |
D | 2,55 > R ≥ 1,75 |
E (meno riparabile) | 1,75 > R ≥ 1,00 |
L'indice di riparabilità è un punteggio aggregato e normalizzato derivato da sei parametri di punteggio:
- SDD è il punteggio "Profondità di smontaggio"
- SF è il punteggio "Tipo di elementi di fissaggio"
- ST è il punteggio "Tipo di utensili"
- SSP è il punteggio "Pezzi di ricambio"
- SSU è il punteggio "Aggiornamenti software (durata)"
- SRI è il punteggio "Informazioni sulla riparazione"
La stessa metodologia di punteggio si applica sia agli smartphone che ai tablet. L'indice di riparabilità (R) deve essere calcolato come segue:
R = (SDD×0,25)+(SF×0,15)+ (ST×0,15)+ (SSP×0,15)+(SSU×0,15)+(SRI×0,15)
Informazioni dettagliate sul calcolo del punteggio per ciascun parametro sono disponibili nell'allegato IV, punto 5.