Esempi di calcolo ηs

Nelle seguenti tabelle sono riportati esempi di calcolo che confrontano i due metodi, secondo la precedente e l'attuale normativa.

Riscaldatori domestici che utilizzano combustibile gassoso o liquido

Tabella: Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente per prodotti che utilizzano combustibile gassoso o liquido (a causa della modifica del calcolo di ηs, la precedente e l'attuale normativa non sono direttamente confrontabili)

Prodotto

ηs (%) 
Precedente normativa
(UE) 2015/1188

ηs (%) 
Attuale normativa
(UE) 2024/1103

Commenti
a. Riscaldatore domestico a focolare aperto
(e aperto al camino)
che utilizza combustibile gassoso o liquido
42,040,3Il regolamento del 2024
include l'accesso
ai prodotti da camino
b. Riscaldatore domestico a fronte chiuso
che utilizza combustibile gassoso o liquido
72,063,6 
c. Riscaldatore domestico a camera stagna con combustibile gassoso o liquido72,063,6Nuova categoria inclusa nel Regolamento 2024; nel precedente regolamento appartenevano al prodotto b.

 

Per i riscaldatori domestici elettrici le modifiche al metodo di calcolo portano a valori più elevati per quanto riguarda i requisiti di ηs previsti dal nuovo regolamento (UE) 2024/1103.

Tabella: Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente per prodotti che utilizzano energia elettrica (a causa delle modifiche al calcolo, ηs per il vecchio e il nuovo regolamento non è direttamente confrontabile)

Prodottoηs (%) 
Precedente normativa
(UE) 2015/1188
ηs (%) 
Attuale normativa
(UE) 2024/1103
Commenti
d. Riscaldatore domestico elettrico portatile36,044,7 
e. Riscaldatore domestico elettrico fisso
con potenza termica nominale pari o superiore a 250 W
38,047,5 
f. Riscaldatore domestico elettrico fisso con potenza termica nominale pari o inferiore a 250 W34,043,1 
g. Riscaldatore domestico elettrico38,547,3 
h. Riscaldatore domestico elettrico a pavimento38,047,5 
i. Riscaldatore domestico radiante elettrico35,0-Category is absent 
in 2024 Regulation 
(due to limited or 
no practical use).
j. Riscaldatore domestico elettrico fisso con potenza termica nominale pari o superiore a 250 W35,046,8 
k. Riscaldatore domestico elettrico fisso con potenza termica nominale pari o inferiore a 250 W31,040,5 
l. Riscaldatore domestico elettrico portatile con apparecchio luminoso31,0 resp. 35,039,5Nuova categoria inclusa nel Regolamento 2024
o. Scaldasalviette con potenza termica nominale superiore a 250 W38,046,0Nuova categoria inclusa nel Regolamento 2024
p. Scaldasalviette con potenza termica nominale superiore a 60 W34,042,1Nuova categoria inclusa nel Regolamento 2024; in precedente appartenevano ai riscaldatori domestici elettrici fissi

Nel caso di impianti di riscaldamento commerciali, la metodologia di calcolo rimane invariata e i requisiti di efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente previsti dalla precedente e dall'attuale normativa sono direttamente confrontabili. Ciò si traduce in requisiti decisamente più severi. 

Tabella: Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente per impianti di riscaldamento commerciali

Prodottoηs (%) 
Precedente normativa
(UE) 2015/1188
ηs (%) 
Attuale normativa
(UE) 2024/1103
m. Riscaldatori luminosi85,090,0
n. Riscaldatori tubolari74,080,0